TRATTAMENTO CELLULITE
|
|

Carbossiterapia
CHE COSA E'?
Per Carbossiterapia si intende l’uso di anidride carbonica di tipo medicale a fini terapeutici.
TRATTAMENTO
Il trattamento consiste in iniezioni sottocutanee di anidride carbonica erogata da un apposito macchinario.
Il gas agisce con duplice meccanismo: meccanico e chimico.
Per azione meccanica si infiltra tra le cellule adipose e le “frantuma”, distende la cute nelle zone di lassità e laddove ci sono smagliature.
Per azione chimica richiama ossigeno e quindi stimola la neoformazione di nuovi vasi ematici e linfatici che drenano i liquidi in eccesso e il grasso “sciolto” per azione meccanica, inoltre i nuovi vasi apportano ossigeno e nutrienti per rigenerare la cute laddove sono presenti smagliature e lassità.
DOVE AGISCE?
La risposta alla Carbossiterapia e’ sempre notevole e immediata, già dopo la prima seduta i risultati appaiono evidenti e li possiamo riassumere in:
DURATA
La risposta alla Carbossiterapia e’ sempre notevole e immediata, già dopo la prima seduta i risultati appaiono evidenti.
CHE COSA E'?
Per Carbossiterapia si intende l’uso di anidride carbonica di tipo medicale a fini terapeutici.
TRATTAMENTO
Il trattamento consiste in iniezioni sottocutanee di anidride carbonica erogata da un apposito macchinario.
Il gas agisce con duplice meccanismo: meccanico e chimico.
Per azione meccanica si infiltra tra le cellule adipose e le “frantuma”, distende la cute nelle zone di lassità e laddove ci sono smagliature.
Per azione chimica richiama ossigeno e quindi stimola la neoformazione di nuovi vasi ematici e linfatici che drenano i liquidi in eccesso e il grasso “sciolto” per azione meccanica, inoltre i nuovi vasi apportano ossigeno e nutrienti per rigenerare la cute laddove sono presenti smagliature e lassità.
DOVE AGISCE?
La risposta alla Carbossiterapia e’ sempre notevole e immediata, già dopo la prima seduta i risultati appaiono evidenti e li possiamo riassumere in:
- levigazione della pelle a buccia d’arancia
- diminuzione volumetrica delle adiposita’ localizzate
- scomparsa dei cuscinetti adiposi (es: interno coscia, interno ginocchio, sotto-glutei)
- linfodrenaggio
- stiramento delle lassità cutanee
- attenuazione delle smagliature
DURATA
La risposta alla Carbossiterapia e’ sempre notevole e immediata, già dopo la prima seduta i risultati appaiono evidenti.

Iniezioni di fosfatidilcolina
CHE COSA E'?
La fosfatidilcolina è un fosfolipide presente nel nostro organismo come componente delle membrane cellulari, dove regola l’ omeostasi e la fluidità delle stesse.
La carica bipolare di superficie che la caratterizza conferisce a questa molecola proprietà lipolitiche e emulsionanti, è infatti usata come terapia medica nell’ embolia grassosa, nell’ arteriosclerosi e nella riduzione del colesterolo e dei grassi nel sangue.
TRATTAMENTO
Da circa 10 anni viene impiegata in medicina estetica mediante iniezioni sottocutanee all’ interno degli accumuli adiposi. Il trattamento prevede in genere un ciclo di 4 sedute di iniezioni intervallate di circa 4-6 settimane; un eventuale ciclo successivo può essere intrapreso dopo 6 mesi (il tempo necessario alla stabilizzazione dei risultati). I candidati al trattamento sono i pazienti normopeso o in modico sovrappeso con BMI compreso tra 20 e 30, mentre l’ obesità non rappresenta un’ indicazione al trattamento.
Modesti edema e dolorabilità nelle zone sottoposte a iniezioni possono essere presenti nei 5-7 gg successivi al trattamento.
DOVE AGISCE?
Le zone che possono giovare del trattamento sono: addome, fianchi, interno e esterno coscia, ginocchia, ma anche zone più delicate quali il mento e le borse sottopalpebrali.
CHE COSA E'?
La fosfatidilcolina è un fosfolipide presente nel nostro organismo come componente delle membrane cellulari, dove regola l’ omeostasi e la fluidità delle stesse.
La carica bipolare di superficie che la caratterizza conferisce a questa molecola proprietà lipolitiche e emulsionanti, è infatti usata come terapia medica nell’ embolia grassosa, nell’ arteriosclerosi e nella riduzione del colesterolo e dei grassi nel sangue.
TRATTAMENTO
Da circa 10 anni viene impiegata in medicina estetica mediante iniezioni sottocutanee all’ interno degli accumuli adiposi. Il trattamento prevede in genere un ciclo di 4 sedute di iniezioni intervallate di circa 4-6 settimane; un eventuale ciclo successivo può essere intrapreso dopo 6 mesi (il tempo necessario alla stabilizzazione dei risultati). I candidati al trattamento sono i pazienti normopeso o in modico sovrappeso con BMI compreso tra 20 e 30, mentre l’ obesità non rappresenta un’ indicazione al trattamento.
Modesti edema e dolorabilità nelle zone sottoposte a iniezioni possono essere presenti nei 5-7 gg successivi al trattamento.
DOVE AGISCE?
Le zone che possono giovare del trattamento sono: addome, fianchi, interno e esterno coscia, ginocchia, ma anche zone più delicate quali il mento e le borse sottopalpebrali.

Lipolaser su accumuli adiposo
CHE COSA E'?
TRATTAMENTO
DOVE AGISCE?
DURATA
CHE COSA E'?
TRATTAMENTO
DOVE AGISCE?
DURATA