TRATTAMENTO SCLEROSANTE
|
|

CHE COSA E'?
La scleroterapia di piccole vene, capillari, telangectasie, consiste nell’ iniettare al loro interno, mediante un sottilissimo ago, una soluzione sclerosante che ne determina la chiusura permanente.
I trattamenti sclerosanti sono indicati in autunno-inverno, sia per evitare la vasodilatazione da calore, che per non esporre al sole la parte trattata.
TRATTAMENTO
A seconda dell’ estensione e delle ramificazioni dei vasi da trattare possono essere necessarie più sedute. La scomparsa dei vasi avviene in tempi più o meno rapidi, a partire da subito fino ad alcuni giorni successivi al trattamento.
Quando i vasi non sono iniettabili perchè troppo fini, come nel caso delle microtelangectasie del volto e della couperose, possono essere eliminati con micro-elettrocoaugulazioni eseguite lungo il loro decorso mediante diatermocauterio appositamente programmato con corrente micropulsata a bassa intensità (applicazione della timedchirurgia)
DOVE AGISCE?
Vene, capillari, telangectasie, microtelangectasie del volto e della couperose.
La scleroterapia di piccole vene, capillari, telangectasie, consiste nell’ iniettare al loro interno, mediante un sottilissimo ago, una soluzione sclerosante che ne determina la chiusura permanente.
I trattamenti sclerosanti sono indicati in autunno-inverno, sia per evitare la vasodilatazione da calore, che per non esporre al sole la parte trattata.
TRATTAMENTO
A seconda dell’ estensione e delle ramificazioni dei vasi da trattare possono essere necessarie più sedute. La scomparsa dei vasi avviene in tempi più o meno rapidi, a partire da subito fino ad alcuni giorni successivi al trattamento.
Quando i vasi non sono iniettabili perchè troppo fini, come nel caso delle microtelangectasie del volto e della couperose, possono essere eliminati con micro-elettrocoaugulazioni eseguite lungo il loro decorso mediante diatermocauterio appositamente programmato con corrente micropulsata a bassa intensità (applicazione della timedchirurgia)
DOVE AGISCE?
Vene, capillari, telangectasie, microtelangectasie del volto e della couperose.